Swiss Medical Network, Clinica Sant'Anna

Dashboard
Ospedali di questo gruppo
Sedi del gruppo
Attività inerenti alla qualità
 

AnnoStrutturaCategoriaScaricareRichiestepubblicato il
2024eQB H+ 2024somatica acuta pdf (991.5 kB) 328.5.2025
2023eQB H+ 2023somatica acuta pdf (1.2 MB) 10527.5.2024
2022eQB H+ 2022somatica acuta pdf (914.1 kB) 24424.5.2023
2021eQB H+ 2021somatica acuta pdf (878.3 kB) 27923.5.2022
2020eQB H+ 2020somatica acuta pdf (809.9 kB) 34726.5.2021
2019eQB H+ 2019somatica acuta pdf (909.2 kB) 55727.5.2020
2010Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2010somatica acuta pdf (845.2 kB) 132031.5.2011
2009Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2009somatica acuta pdf (821.2 kB) 12517.9.2010

 

Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità.

Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ

Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.


ProgettoObiettivoSettore nel quale si svolge il progettoDurata (dal … al)
Cartella informatizzata Dettagli
Configurazione di una cartella informatizzata e formazione del personaleGruppo di lavoro ad hoc2022-2025
Settimana di azione Sicurezza dei pazienti Dettagli
Aumentare la consapevolezza sulla sicurezza dei pazienti in generale e sul tema annuale specifico"Diagnosi. Un gioco di squadra"?15-19 SETTEMBRE 2024
Centro di formazione post-graduata in ginecologia-ostetricia Dettagli
Riconoscimento come Centro di formazione post-graduata ginecologia-ostetricia Formazione2024-2025
Well-fare aziendaleProgetto di intervento per il miglioramento del benessere del personaleSicurezza sul lavoro e protezione della saluteDurata: 3-5 anni. Inizio 2023
Sviluppo unità di cure intermedie Dettagli
Soddisfazione dei requisitiCure2025
Gestione infermieristica del MIDLINE (catetere venoso periferico a breve – medio termine costruito con materiale biocompatibile e posizionato in una vena del braccio attraverso guida ecografica) Dettagli
Ottenere una standardizzazione nella gestione del PICC e nella scelta del corretto accesso venosoCure
Concetto Qualità Dettagli
Sviluppo di un concetto per la qualità comune a tutte le Cliniche del GruppoIntero istituto2024
ProgettoCartella informatizzata
ObiettivoConfigurazione di una cartella informatizzata e formazione del personale
Settore nel quale si svolge il progettoGruppo di lavoro ad hoc
Durata (dal … al)2022-2025
Tipo di progetto
Progetto interno
Svolgimento del progetto / metodo
Progetto di Gruppo Swiss Medical Network
ProgettoSettimana di azione Sicurezza dei pazienti
ObiettivoAumentare la consapevolezza sulla sicurezza dei pazienti in generale e sul tema annuale specifico
Settore nel quale si svolge il progetto"Diagnosi. Un gioco di squadra"?
Durata (dal … al)15-19 SETTEMBRE 2024
Tipo di progetto
Progetto esterno
ProgettoCentro di formazione post-graduata in ginecologia-ostetricia
ObiettivoRiconoscimento come Centro di formazione post-graduata ginecologia-ostetricia
Settore nel quale si svolge il progettoFormazione
Durata (dal … al)2024-2025
Svolgimento del progetto / metodo
Invio candidatura, in attesa di audit
ProgettoWell-fare aziendale
ObiettivoProgetto di intervento per il miglioramento del benessere del personale
Settore nel quale si svolge il progettoSicurezza sul lavoro e protezione della salute
Durata (dal … al)Durata: 3-5 anni. Inizio 2023
ProgettoSviluppo unità di cure intermedie
ObiettivoSoddisfazione dei requisiti
Settore nel quale si svolge il progettoCure
Durata (dal … al)2025
Tipo di progetto
Progetto interno
ProgettoGestione infermieristica del MIDLINE (catetere venoso periferico a breve – medio termine costruito con materiale biocompatibile e posizionato in una vena del braccio attraverso guida ecografica)
ObiettivoOttenere una standardizzazione nella gestione del PICC e nella scelta del corretto accesso venoso
Settore nel quale si svolge il progettoCure
Durata (dal … al)
Tipo di progetto
Progetto interno
ProgettoConcetto Qualità
ObiettivoSviluppo di un concetto per la qualità comune a tutte le Cliniche del Gruppo
Settore nel quale si svolge il progettoIntero istituto
Durata (dal … al)2024
Tipo di progetto
Progetto interno
Motivazione
Sviluppare la cultura e la struttura organizzativa della qualità all'interno della clinica

AttivitàObiettivoSettore nel quale si svolge l’attivitàDurata (dal …)
GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Dettagli
Analisi degli annunci per identificare i rischi e definire le misure di miglioramento e di prevenzione.QualitàTutto l'anno
AUDIT INTERNI Dettagli
Verificare la conformità alle norme vigenti e fornire raccomandazioni per il miglioramento dell'organizzazioneQualitàTutto l'anno
CHIRUGIA SICURA Dettagli
Monitoraggio strutturato attraverso strumenti quali audit interniQualità-Sicurezza dei pazientiDal 2023
COMITATO QUALITA' GRUPPO SMN Dettagli
Implementazione progetti, condivisione esperienze e metodi di lavoro Qualità
COMITATO QUALITA' Dettagli
Discussione casi segnalati sul portale di annuncio, risultati misurazioni ANQ e interne, discussione risultati audit e misure di miglioramento della qualitàQualità
COMMISSIONE IGIENE Dettagli
Garantire che le normative d’igiene vengano rispettate e assicurare il costante miglioramento della qualità delle cure e il monitoraggio continuo degli aspetti dell’igiene ospedaliera e della prevenzione delle infezioni nosocomiali.Igiene ospedaliera
GRUPPO SICUREZZA Dettagli
Sensibilizzazione ai capi servizio sui temi SLPS con lo scopo che divulghino ai loro collaboratori le iniziative intraprese, le campagne in corso e le nuove procedure introdotteSicurezza sul Lavoro e Tutela della Salute (SLPS).
CADUTE (altre che con il metodo LPZ dell'ANQ) Dettagli
Rilevamento di tutte le cadute verificatesi nel corso dell'anno e analisi dei risultatiTutta la clinica
LESIONI DA PRESSIONE (altre che con il metodo LPZ dell'ANQ) Dettagli
Rilevamento di tutte le lesioni da pressione verificatesi nel corso dell'anno e analisi dei risultatiTutta la clinica
SORVEGLIANZA MICROORGANISMI MULTIRESISTENTI Dettagli
Avere una cultura basata sulla sicurezza dei pazienti identificando secondo i criteri delle linee guida nazionali i microorganismi multiresistentiIgiene ospedaliera
INFEZIONI RESPIRATORIE Dettagli
Identificare precocemente i casi sintomatici sospetti o confermati da esame microbiologico e ridurre il rischio di trasmissione nosocomialeIgiene ospedaliera - Medicina-oncologia
GESTIONE DEI RECLAMI Dettagli
Monitoraggio ed analisi dei reclamiIntero istitutoTutto l'anno
TUMORBOARD Dettagli
Definire la procedura ottimale grazie ad approccio multidisciplinareArea Medico-oncologica
SENOBOARD Dettagli
Discussione di tutti i casi PRE-OPERATIVI di senologia. In base alla diagnosi patologica e al contesto clinico del/la paziente si definisce il tipo di intervento chirurgico più adattoArea Medico-oncologica
PRE-NATAL BOARD Dettagli
Miglioramento continuo della gestione clinico-assistenziale del percorso nascitaArea materno infantile
BOARD DI GINECOLOGIA E OSTETRICA Dettagli
Miglioramento continuo, implementazione e monitoring procedure/direttiveArea ginecologica-ostetrica
ARPATERAPIA Dettagli
Potenzialità terapeutica di benessere indirizzato a chiunque senta il bisogno di rilassarsi e lasciare andare le emozioni ordinarie o straordinarie della vita.Pazienti in ambito oncologico, medico e neonatologico
Strumento di gestione del sistema di gestione della qualità Dettagli
Implementazione di IMS come singolo pacchetto software di gestione della qualità (libreria di documenti)Intero istitutodal 2022
AttivitàGESTIONE DEL RISCHIO CLINICO
ObiettivoAnalisi degli annunci per identificare i rischi e definire le misure di miglioramento e di prevenzione.
Settore nel quale si svolge l’attivitàQualità
Durata (dal …)Tutto l'anno
Tipo di attività
Attività interna
Ablauf / Methodik
Dichiarazione di errori sistemici, rischi, eventi critici quasi incidenti, tramite portale di annuncio dedicato.
AttivitàAUDIT INTERNI
ObiettivoVerificare la conformità alle norme vigenti e fornire raccomandazioni per il miglioramento dell'organizzazione
Settore nel quale si svolge l’attivitàQualità
Durata (dal …)Tutto l'anno
Tipo di attività
Attività interna
AttivitàCHIRUGIA SICURA
ObiettivoMonitoraggio strutturato attraverso strumenti quali audit interni
Settore nel quale si svolge l’attivitàQualità-Sicurezza dei pazienti
Durata (dal …)Dal 2023
Tipo di attività
Attività interna
Ablauf / Methodik
Progetto di Gruppo Swiss Medical Network
AttivitàCOMITATO QUALITA' GRUPPO SMN
ObiettivoImplementazione progetti, condivisione esperienze e metodi di lavoro
Settore nel quale si svolge l’attivitàQualità
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Ablauf / Methodik
Incontri periodici tra responsabili delle aree di competenza
AttivitàCOMITATO QUALITA'
ObiettivoDiscussione casi segnalati sul portale di annuncio, risultati misurazioni ANQ e interne, discussione risultati audit e misure di miglioramento della qualità
Settore nel quale si svolge l’attivitàQualità
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Gruppi professionali coinvolti
Il Comitato Qualità è costituito da un team multidisciplinare e composta da membri attivi e altre figure professionali su chiamata
AttivitàCOMMISSIONE IGIENE
ObiettivoGarantire che le normative d’igiene vengano rispettate e assicurare il costante miglioramento della qualità delle cure e il monitoraggio continuo degli aspetti dell’igiene ospedaliera e della prevenzione delle infezioni nosocomiali.
Settore nel quale si svolge l’attivitàIgiene ospedaliera
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Ablauf / Methodik
La Commissione igiene si riunisce 4 volte l’anno.
Gruppi professionali coinvolti
La Commissione d’igiene è costituita da rappresentanti delle differenti professioni mediche e paramediche presenti nella clinica e composta da membri attivi altre figure professionali su chiamata
AttivitàGRUPPO SICUREZZA
ObiettivoSensibilizzazione ai capi servizio sui temi SLPS con lo scopo che divulghino ai loro collaboratori le iniziative intraprese, le campagne in corso e le nuove procedure introdotte
Settore nel quale si svolge l’attivitàSicurezza sul Lavoro e Tutela della Salute (SLPS).
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Ablauf / Methodik
Incontri informativi, aggiornamenti su infortuni prof e non prof, definizione formazioni da svolgere
Gruppi professionali coinvolti
Capi servizio
AttivitàCADUTE (altre che con il metodo LPZ dell'ANQ)
ObiettivoRilevamento di tutte le cadute verificatesi nel corso dell'anno e analisi dei risultati
Settore nel quale si svolge l’attivitàTutta la clinica
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
AttivitàLESIONI DA PRESSIONE (altre che con il metodo LPZ dell'ANQ)
ObiettivoRilevamento di tutte le lesioni da pressione verificatesi nel corso dell'anno e analisi dei risultati
Settore nel quale si svolge l’attivitàTutta la clinica
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
AttivitàSORVEGLIANZA MICROORGANISMI MULTIRESISTENTI
ObiettivoAvere una cultura basata sulla sicurezza dei pazienti identificando secondo i criteri delle linee guida nazionali i microorganismi multiresistenti
Settore nel quale si svolge l’attivitàIgiene ospedaliera
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Motivazione
Sviluppo di strategie di prevenzione e terapeutiche
Ablauf / Methodik
Secondo linee guida Swissnoso
AttivitàINFEZIONI RESPIRATORIE
ObiettivoIdentificare precocemente i casi sintomatici sospetti o confermati da esame microbiologico e ridurre il rischio di trasmissione nosocomiale
Settore nel quale si svolge l’attivitàIgiene ospedaliera - Medicina-oncologia
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Motivazione
Attuare tempestivamente misure di contenimento
AttivitàGESTIONE DEI RECLAMI
ObiettivoMonitoraggio ed analisi dei reclami
Settore nel quale si svolge l’attivitàIntero istituto
Durata (dal …)Tutto l'anno
Tipo di attività
Attività interna
Motivazione
Miglioramento continuo
AttivitàTUMORBOARD
ObiettivoDefinire la procedura ottimale grazie ad approccio multidisciplinare
Settore nel quale si svolge l’attivitàArea Medico-oncologica
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
Ablauf / Methodik
Presentazione di tutti i casi di tumore (seno, gastrointestinali, polmoni, ginecologici, prostata, ORL, ecc) diagnosticati e trattati dai vari medici affiliati alla clinica.
Gruppi professionali coinvolti
Chirurgo del seno- Radiologo-Patologo-Radioterapista-Oncologo medico- Psico-oncologo- Assistente sociale -Breast nurse
AttivitàSENOBOARD
ObiettivoDiscussione di tutti i casi PRE-OPERATIVI di senologia. In base alla diagnosi patologica e al contesto clinico del/la paziente si definisce il tipo di intervento chirurgico più adatto
Settore nel quale si svolge l’attivitàArea Medico-oncologica
Durata (dal …)
Tipo di attività
Attività interna
AttivitàPRE-NATAL BOARD
ObiettivoMiglioramento continuo della gestione clinico-assistenziale del percorso nascita
Settore nel quale si svolge l’attivitàArea materno infantile
Durata (dal …)
Gruppi professionali coinvolti
Responsabile medico neonatologia- Responsabile area materno-infantile- Medico accreditato-Consulente medico esterno di specialità-Direzione
AttivitàBOARD DI GINECOLOGIA E OSTETRICA
ObiettivoMiglioramento continuo, implementazione e monitoring procedure/direttive
Settore nel quale si svolge l’attivitàArea ginecologica-ostetrica
Durata (dal …)
Gruppi professionali coinvolti
Direzione, Responsabili infermieristiche di aree – medici di riferimento per le aree di competenza
AttivitàARPATERAPIA
ObiettivoPotenzialità terapeutica di benessere indirizzato a chiunque senta il bisogno di rilassarsi e lasciare andare le emozioni ordinarie o straordinarie della vita.
Settore nel quale si svolge l’attivitàPazienti in ambito oncologico, medico e neonatologico
Durata (dal …)
Motivazione
Strumento efficace nella tecnica complementare a molti percorsi di cure in ospedale.
Ablauf / Methodik
Sedute settimanali svolte da una arpaterapeuta in aree dedicate e sedute individuali nelle camere dei pazienti.
AttivitàStrumento di gestione del sistema di gestione della qualità
ObiettivoImplementazione di IMS come singolo pacchetto software di gestione della qualità (libreria di documenti)
Settore nel quale si svolge l’attivitàIntero istituto
Durata (dal …)dal 2022
Tipo di attività
Attività interna
Motivazione
Migliorare la descrizione dei processi e l'attuale libreria di documenti utilizzando lo strumento IMS.
Ablauf / Methodik
Formazione da parte del fornitore di servizio, formazione interna e affiancamento agli utenti
Gruppi professionali coinvolti
Qualità, dipendenti
Valutazione attività/progetto
Soddisfazione dello strumento