|
05.11.2024 Autodichiarazione | Audit esterno CQ58a LAMal | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Risultato | Organismo di controllo | Commento ospedale | ||||||
| Sistema di gestione della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
| Cultura della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
| •Critical Incident Reporting System (CIRS) | ||||||||
| •Apprendimento interattivo nella «Room of Horrors» | ||||||||
| •Peer Review interprofessionali | ||||||||
| •Conferenze sulle morbidità e sulla mortalità | ||||||||
| •Analisi sistemica degli errori (protocollo di Londra) | ||||||||
| •Circolo di quailtà | ||||||||
| •Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | ||||||||
| Sicurezza del paziente |
| non ancora esaminato | ||||||
|
Autodichiarazione
| |
|---|---|
| Sistema di gestione della qualità | |
|
Audit esterno CQ58a LAMal
| |
|---|---|
|
Risultato
| Miglioramento continuo |
| Organismo di controllo | non ancora esaminato |
| Commento ospedale | |
| Autodichiarazione | |
|---|---|
| Cultura della qualità | |
| •Critical Incident Reporting System (CIRS) | |
| •Apprendimento interattivo nella «Room of Horrors» | |
| •Peer Review interprofessionali | |
| •Conferenze sulle morbidità e sulla mortalità | |
| •Analisi sistemica degli errori (protocollo di Londra) | |
| •Circolo di quailtà | |
| •Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | |
| •Lavoro di squadra interprofessionale con TeamSTEPPS | |
| Audit esterno CQ58a LAMal | |
|---|---|
| Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
| Organismo di controllo | non ancora esaminato |
| Commento ospedale | |
| Autodichiarazione | |
|---|---|
| Sicurezza del paziente | |
| Audit esterno CQ58a LAMal | |
|---|---|
| Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
| Organismo di controllo | non ancora esaminato |
| Commento ospedale | |
| Anno | Struttura | Categoria | Scaricare | Richieste | pubblicato il |
|---|---|---|---|---|---|
| 2024 | pdf (2.2 MB) | 87 | 12.5.2025 | ||
| 2023 | pdf (2.1 MB) | 173 | 15.5.2024 | ||
| 2022 | pdf (1.7 MB) | 216 | 20.6.2023 | ||
| 2021 | pdf (1.7 MB) | 233 | 29.5.2022 | ||
| 2020 | pdf (1.7 MB) | 347 | 28.5.2021 | ||
| 2019 | pdf (1.6 MB) | 292 | 29.5.2020 | ||
| 2018 | pdf (2.8 MB) | 378 | 18.6.2019 | ||
| 2017 | pdf (1.7 MB) | 442 | 29.5.2018 | ||
| 2016 | pdf (899 kB) | 494 | 6.6.2017 | ||
| 2015 | pdf (1.6 MB) | 564 | 1.6.2016 | ||
| 2014 | pdf (996.3 kB) | 646 | 20.5.2015 | ||
| 2013 | pdf (0 B) | 581 | 30.5.2014 | ||
| 2012 | pdf (649.7 kB) | 872 | 29.5.2013 | ||
| 2011 | pdf (1 MB) | 834 | 18.6.2012 | ||
| 2010 | pdf (1 MB) | 756 | 24.6.2011 | ||
| 2009 | pdf (841.8 kB) | 786 | 30.6.2010 | ||
| 2008 | pdf (244.3 kB) | 763 | 21.6.2009 |
Der St.Galler Kantonsrat hat am 2.Dezember 2020 die Strategie "Weiterentwicklung der Strategie der St.Galler Spitalverbunde" verabschiedet. Zugleich wurde der Auftrag der Regierung bestätigt, dass zu prüfen ist, welche Organisation- und Führungsstrukturern sich eignen, um die heutigen vier Spitalverbunde in eine neue gemeinsame Spitalorganisation zu integrieren. Innerhalb des Programms "Managementmodell 2024+" wurden seit April 2022 eine Vielzahl an Aktivitäten durchgeführt, um zu überprüfen, wie dei vier St.Galler Spitalverbunde zu einer Spitalorganisation zusammengeführt werden können.
- Integration der SV2-4 in das Qualitätsmanagement des KSSG nach dem Managementmodell 2024+
- Prozessvereinheitlichung Materiovigilanz sowie Feedbackmanagement in den St.Galler Spitalverbunden
- Ausrollung einer unternehmensweiten Dokumentenlenkung für organisatorische Dokumente in allen St.Galler Spitalverbunden
- Ausrollung eines unternehmensweiten Prozessmanagementtools
Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità. Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.
Il nostro istituto nel 2022 a partecipato alle seguenti misurazioni nazionali nell’ambito della qualità:
Somatica acuta
Registro delle protesi anca e ginocchio (SIRIS)
Misurazione nazionale delle infezioni postoperatorie del sito chirurgico Swissnoso
Sondaggio nazionale soddisfazione pazienti somatica acuta – adulti
| Descrizione | Disciplina | Gestore | Dal |
|---|---|---|---|
| AQC Gruppo di lavoro per la garanzia della qualità in chirurgia | Chirurgia, ginecologia e ostetricia, chirurgia pediatrica, neurochirurgia, chirurgia ortopedica, chirurgia plastica, urologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, gastroenterologia, chirurgia della mano, medicina intensiva, senologia, chirurgia bariatrica, medicina del lavoro | Adjumed Services AG | langjährige Teilnahme |
| AGOS Associazione delle cliniche in ginecologia / ostetricia svizzera | Ginecologia e ostetricia | SGGG: Società svizzera per ginecologia e ostetricia | langjährige Teilnahme |
| Infreporting Sistema di dichiarazione delle malattie trasmissibili con obbligo di dichiarazione | Infeziologia, epidemiologia | Ufficio federale della sanità, sezione sistemi di dichiarazione | langjährige Teilnahme |
| SIRIS Registro svizzero delle protesi | Chirurgia ortopedica | Fondazione per la garanzia di qualità nell’ implantologia protesica | seit 2013 |
| Swissnoso SSI Die nationale Surveillance der postoperativen Wundinfektionen | Anestesiologia, chirurgia, Ginecologia e ostetricia, chirurgia ortopedica, prevenzione e salute pubblica, cardiochirurgia chirurgia toracica e chirurgia vascolare, infectiologia, cardiologia, medicina intensiva | Verein Swissnoso | langjährige Teilnahme |