Anno | Struttura | Categoria | Scaricare | Richieste | pubblicato il |
---|---|---|---|---|---|
2021 | ![]() | ![]() ![]() | pdf (1 MB) | 20 | 25.7.2022 |
2020 | ![]() | ![]() ![]() | pdf (1.1 MB) | 57 | 7.9.2021 |
2014 | ![]() | ![]() | pdf (1.1 MB) | 438 | 20.7.2015 |
Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità. Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.
Il nostro istituto nel 2021 a partecipato alle seguenti misurazioni nazionali nell’ambito della qualità:
Somatica acuta
Misurazione dell’indicatore di prevalenza decubito
Misurazione dell’indicatore di prevalenza caduta
Misurazione delle infezioni postoperatorie del sito chirurgico
Analisi delle riammissioni potenzialmente evitabili
Inchiesta nazionale tra i genitori nel settore pediatrico
Inchiesta nazionale soddisfazione pazienti
Il nostro istituto nel 2021 ha svolto anche le seguenti misurazioni interne nell’ambito della qualità:
inchieste interne
Soddisfazione medici curanti / invianti
Misurazioni interne
Monitoraggio continuo delle cadute
Progetto | Obiettivo | Settore nel quale si svolge il progetto | Durata (dal … al) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Gestione della documentazione
Dettagli
| La documentazione di supporto all'erogazione delle prestazioni è tenuta sotto controllo e messa a disposizione dei collaboratori EOC e di REHA TICINO | Tutti | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione della documentazione
Dettagli
| La documentazione di supporto all'erogazione delle prestazioni è tenuta sotto controllo e messa a disposizione dei collaboratori EOC e di REHA TICINO | Tutti | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - gestione delle segnalazioni
Dettagli
| Le segnalazioni, quali non conformità, eventi avversi, quasi eventi, reclami e idee di miglioramento sono gestite in un'ottica non punitiva e di apprendimento. | Tutti | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - gestione delle segnalazioni
Dettagli
| Le segnalazioni, quali non conformità, eventi avversi, quasi eventi, reclami e idee di miglioramento sono gestite in un'ottica non punitiva e di apprendimento. | Tutti | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - gestione degli indicatori
Dettagli
| Gli indicatori selezionati sono monitorati e sono forniti report periodici che permettono di valutare l'attività costantemente l'attività e di agire puntualmente qualora necessario | Tutti | Dal 2005 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - gestione degli indicatori
Dettagli
| Gli indicatori selezionati sono monitorati e sono forniti report periodici che permettono di valutare l'attività costantemente l'attività e di agire puntualmente qualora necessario | Tutti | Dal 2005 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - attività di auditing
Dettagli
| Sono eseguite delle verifiche ispettive interne (audit) volte a verificare l'adeguatezza, l'efficacia, l'efficienza e la sicurezza del sistema qualità attuato all'interno dei diversi istituti | Tutti | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - attività di auditing
Dettagli
| Sono eseguite delle verifiche ispettive interne (audit) volte a verificare l'adeguatezza, l'efficacia, l'efficienza e la sicurezza del sistema qualità attuato all'interno dei diversi istituti | Tutti | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - Monitoraggio sistematico delle cadute
Dettagli
| Gli episodi di caduta sono monitorati sistematicamente al fine di perseguire l'obiettivo di riduzione del numero di eventi caduta e/o mitigare la gravità delle conseguenze per i pazienti, adottando azioni preventive che agiscono sui fattori di rischio dei | Tutti | Dal 2009 - in corso (attività permanente) | ||||
Gestione del rischio clinico - Monitoraggio sistematico delle cadute
Dettagli
| Gli episodi di caduta sono monitorati sistematicamente al fine di perseguire l'obiettivo di riduzione del numero di eventi caduta e/o mitigare la gravità delle conseguenze per i pazienti, adottando azioni preventive che agiscono sui fattori di rischio dei | Tutti | Dal 2009 - in corso (attività permanente) | ||||
L'attività prevede la corretta pianificazione dei nuovi progetti e la riprogettazione di quelli in corso, per tutti i progetti relativi a tematiche strettamente correlate al miglioramento della qualità / della sicurezza dei pazienti | Tutti | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | |||||
L'attività prevede la corretta pianificazione dei nuovi progetti e la riprogettazione di quelli in corso, per tutti i progetti relativi a tematiche strettamente correlate al miglioramento della qualità / della sicurezza dei pazienti | Tutti | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | |||||
Inchieste soddisfazione
Dettagli
| L'attività prevede la gestione delle inchieste, l'analisi e l'interpretazione dei risultati, così come la gestione delle eventuali azioni di miglioramento che ne scaturiscono. | Tutti | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
Inchieste soddisfazione
Dettagli
| L'attività prevede la gestione delle inchieste, l'analisi e l'interpretazione dei risultati, così come la gestione delle eventuali azioni di miglioramento che ne scaturiscono. | Tutti | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
Sono organizzate ed erogate le necessarie formazioni ai collaboratori su tematiche e progetti relativi al miglioramento della qualità. | Tutti | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | |||||
Sono organizzate ed erogate le necessarie formazioni ai collaboratori su tematiche e progetti relativi al miglioramento della qualità. | Tutti | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | |||||
Sostenere i processi di pianificazione e di monitoraggio dei servizi sanitari, migliorando costantemente la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti e fornendo informazioni utili alla presa di decisione | Tutti | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | |||||
Sostenere i processi di pianificazione e di monitoraggio dei servizi sanitari, migliorando costantemente la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti e fornendo informazioni utili alla presa di decisione | Tutti | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | |||||
Ottimizzazione dei processi - Migliorare ogni giorno
Dettagli
| Tramite la re-ingegnerizzazione dei processi (standardizzazione e ottimizzazione) ottenere maggiore efficienza, mantenendo e incrementando la qualità delle prestazioni e la sicurezza dei pazienti | Tutti | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | ||||
Ottimizzazione dei processi - Migliorare ogni giorno
Dettagli
| Tramite la re-ingegnerizzazione dei processi (standardizzazione e ottimizzazione) ottenere maggiore efficienza, mantenendo e incrementando la qualità delle prestazioni e la sicurezza dei pazienti | Tutti | Dal 2018 - in corso (attività permanente) |
Progetto | Gestione della documentazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | La documentazione di supporto all'erogazione delle prestazioni è tenuta sotto controllo e messa a disposizione dei collaboratori EOC e di REHA TICINO | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione della documentazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | La documentazione di supporto all'erogazione delle prestazioni è tenuta sotto controllo e messa a disposizione dei collaboratori EOC e di REHA TICINO | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - gestione delle segnalazioni | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Le segnalazioni, quali non conformità, eventi avversi, quasi eventi, reclami e idee di miglioramento sono gestite in un'ottica non punitiva e di apprendimento. | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - gestione delle segnalazioni | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Le segnalazioni, quali non conformità, eventi avversi, quasi eventi, reclami e idee di miglioramento sono gestite in un'ottica non punitiva e di apprendimento. | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - gestione degli indicatori | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Gli indicatori selezionati sono monitorati e sono forniti report periodici che permettono di valutare l'attività costantemente l'attività e di agire puntualmente qualora necessario | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2005 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - gestione degli indicatori | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Gli indicatori selezionati sono monitorati e sono forniti report periodici che permettono di valutare l'attività costantemente l'attività e di agire puntualmente qualora necessario | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2005 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - attività di auditing | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Sono eseguite delle verifiche ispettive interne (audit) volte a verificare l'adeguatezza, l'efficacia, l'efficienza e la sicurezza del sistema qualità attuato all'interno dei diversi istituti | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - attività di auditing | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Sono eseguite delle verifiche ispettive interne (audit) volte a verificare l'adeguatezza, l'efficacia, l'efficienza e la sicurezza del sistema qualità attuato all'interno dei diversi istituti | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - Monitoraggio sistematico delle cadute | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Gli episodi di caduta sono monitorati sistematicamente al fine di perseguire l'obiettivo di riduzione del numero di eventi caduta e/o mitigare la gravità delle conseguenze per i pazienti, adottando azioni preventive che agiscono sui fattori di rischio dei | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2009 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione del rischio clinico - Monitoraggio sistematico delle cadute | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Gli episodi di caduta sono monitorati sistematicamente al fine di perseguire l'obiettivo di riduzione del numero di eventi caduta e/o mitigare la gravità delle conseguenze per i pazienti, adottando azioni preventive che agiscono sui fattori di rischio dei | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2009 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione progetti | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | L'attività prevede la corretta pianificazione dei nuovi progetti e la riprogettazione di quelli in corso, per tutti i progetti relativi a tematiche strettamente correlate al miglioramento della qualità / della sicurezza dei pazienti | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione progetti | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | L'attività prevede la corretta pianificazione dei nuovi progetti e la riprogettazione di quelli in corso, per tutti i progetti relativi a tematiche strettamente correlate al miglioramento della qualità / della sicurezza dei pazienti | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2007 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Inchieste soddisfazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | L'attività prevede la gestione delle inchieste, l'analisi e l'interpretazione dei risultati, così come la gestione delle eventuali azioni di miglioramento che ne scaturiscono. | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Inchieste soddisfazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | L'attività prevede la gestione delle inchieste, l'analisi e l'interpretazione dei risultati, così come la gestione delle eventuali azioni di miglioramento che ne scaturiscono. | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2000 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Formazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Sono organizzate ed erogate le necessarie formazioni ai collaboratori su tematiche e progetti relativi al miglioramento della qualità. | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Formazione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Sono organizzate ed erogate le necessarie formazioni ai collaboratori su tematiche e progetti relativi al miglioramento della qualità. | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2006 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Gestione della qualità dei dati | ||
---|---|---|---|
Obiettivo | Sostenere i processi di pianificazione e di monitoraggio dei servizi sanitari, migliorando costantemente la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti e fornendo informazioni utili alla presa di decisione | ||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||
Durata (dal … al) | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | ||
|
Progetto | Gestione della qualità dei dati | ||
---|---|---|---|
Obiettivo | Sostenere i processi di pianificazione e di monitoraggio dei servizi sanitari, migliorando costantemente la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti e fornendo informazioni utili alla presa di decisione | ||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||
Durata (dal … al) | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | ||
|
Progetto | Ottimizzazione dei processi - Migliorare ogni giorno | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Tramite la re-ingegnerizzazione dei processi (standardizzazione e ottimizzazione) ottenere maggiore efficienza, mantenendo e incrementando la qualità delle prestazioni e la sicurezza dei pazienti | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Progetto | Ottimizzazione dei processi - Migliorare ogni giorno | ||||
---|---|---|---|---|---|
Obiettivo | Tramite la re-ingegnerizzazione dei processi (standardizzazione e ottimizzazione) ottenere maggiore efficienza, mantenendo e incrementando la qualità delle prestazioni e la sicurezza dei pazienti | ||||
Settore nel quale si svolge il progetto | Tutti | ||||
Durata (dal … al) | Dal 2018 - in corso (attività permanente) | ||||
|
Descrizione | Disciplina | Gestore | Dal |
---|---|---|---|
A-QUA CH Monitoring der AnästhesieQUAlität in der Schweiz | Anestesia | SGAR Società svizzera per anestesiologia e rianimazione | - |
AQC Gruppo di lavoro per la garanzia della qualità in chirurgia | Chirurgia, ginecologia e ostetricia, chirurgia pediatrica, neurochirurgia, chirurgia ortopedica, chirurgia plastica, urologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, gastroenterologia, chirurgia della mano, medicina intensiva, senologia, chirurgia bariatrica, medicina del lavoro | Adjumed Services AG | - |
SMDi Minimal Data Set della Società svizzera di medicina intensiva SSMI | Medicina intensiva | Società Svizzera di Medicina Intensiva - SSMI | - |
Infreporting Sistema di dichiarazione delle malattie trasmissibili con obbligo di dichiarazione | Infeziologia, epidemiologia | Ufficio federale della sanità, sezione sistemi di dichiarazione | - |
MIBB Registro delle biopsie microinvasive del seno | Ginecologia e ostetricia, radiologia, senologia | MIBB Working Group della società svizzera per senologia c/o Adjumed Services AG | - |
SBCDB Swiss Breast Center Database | Ginecologia e ostetricia, chirurgia plastica, medicina oncologica., radiologia, radio-oncologia / radioterapia, senologia | SBCDB Swiss Breast Center Database c/o Adjumed Services AG | - |
SIRIS Registro svizzero delle protesi | Chirurgia ortopedica | Fondazione per la garanzia di qualità nell’ implantologia protesica | - |
RTT Ticino Registro dei tumori del Canton Ticino | Tutti | ||
SAfW DB Associazione svizzera per la cura delle ferite | Medicina interna generale, dermatologia e venerologia, chirurgia ortopedica, cardio-angio-chirurgia, chirurgia toracica, angiologia, medicina intensiva | Association Suisse pour les soins de plaies, section romande | - |
Registro delle resezioni anatomiche Registro delle resezioni anatomiche dei centri di perfezionamento certificati per la chirugia toracica | Chirurgia Toracica | Adjumed Services AG, Zürich | - |
MS Statistica medica degli ospedali | Tutti | Ufficio federale di statistica | - |
Registro nazionale di donazione di organi Registro nazionale di donazione di organi | Medicina interna generale, Chirurgia, medicina intensiva | Swisstransplant | - |
Swissnoso SSI Die nationale Surveillance der postoperativen Wundinfektionen | Anestesiologia, chirurgia, Ginecologia e ostetricia, chirurgia ortopedica, prevenzione e salute pubblica, cardiochirurgia chirurgia toracica e chirurgia vascolare, infectiologia, cardiologia, medicina intensiva | Verein Swissnoso | - |
anresis.ch ANRESIS, the Swiss Centre for Antibiotic Resistance | Tutti | Institut für Infektionskrankheiten, Bern | - |
SHCS Studio svizzero di coorte HIV | Chirurgia | Studio svizzero di coorte HIV | - |
SRSK Registro svizzero delle malattie rare | Tutti | Institut für Sozial-und Präventivmedizin (ISPM) | - |
STIZ - Tox Info Suisse Centro svizzero di informazione tossicologica | Anestesiologia, medicina interna generale, dermatologia e venereologia, medicina legale, psichiatria infantile e adolescenziale, neurologia, oftalmologia, patologia, prevenzione e salute pubblica, psichiatria e psicoterapia, medicina tropicale e di viaggio, pediatria, farmacologia, cardiologia, gastroenterologia, medicina del lavoro, nefrologia, pneumologia, farmacologia e tossicologia cliniche, medicina intensiva | Tox Info Suisse | - |
Registro svizzero delle protesi mammarie Registro svizzero delle protesi mammarie | Chirurgia plastica | SWISS PLASTIC SURGERY | - |
CH-SUR Hospital-based surveillance of COVID-19 in Switzerland | Medicina interna generale, Chirurgia pediatrica, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, cardiologia, pediatria, medicina intensiva geriatria | Université de Genève Ufficio federale della sanità pubblica UFSP | - |
A-QUA CH Monitoring der AnästhesieQUAlität in der Schweiz | Anestesia | SGAR Società svizzera per anestesiologia e rianimazione | - |
AQC Gruppo di lavoro per la garanzia della qualità in chirurgia | Chirurgia, ginecologia e ostetricia, chirurgia pediatrica, neurochirurgia, chirurgia ortopedica, chirurgia plastica, urologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, gastroenterologia, chirurgia della mano, medicina intensiva, senologia, chirurgia bariatrica, medicina del lavoro | Adjumed Services AG | - |
SMDi Minimal Data Set della Società svizzera di medicina intensiva SSMI | Medicina intensiva | Società Svizzera di Medicina Intensiva - SSMI | - |
Infreporting Sistema di dichiarazione delle malattie trasmissibili con obbligo di dichiarazione | Infeziologia, epidemiologia | Ufficio federale della sanità, sezione sistemi di dichiarazione | - |
MIBB Registro delle biopsie microinvasive del seno | Ginecologia e ostetricia, radiologia, senologia | MIBB Working Group della società svizzera per senologia c/o Adjumed Services AG | - |
SBCDB Swiss Breast Center Database | Ginecologia e ostetricia, chirurgia plastica, medicina oncologica., radiologia, radio-oncologia / radioterapia, senologia | SBCDB Swiss Breast Center Database c/o Adjumed Services AG | - |
SIRIS Registro svizzero delle protesi | Chirurgia ortopedica | Fondazione per la garanzia di qualità nell’ implantologia protesica | - |
RTT Ticino Registro dei tumori del Canton Ticino | Tutti | ||
SAfW DB Associazione svizzera per la cura delle ferite | Medicina interna generale, dermatologia e venerologia, chirurgia ortopedica, cardio-angio-chirurgia, chirurgia toracica, angiologia, medicina intensiva | Association Suisse pour les soins de plaies, section romande | - |
Registro delle resezioni anatomiche Registro delle resezioni anatomiche dei centri di perfezionamento certificati per la chirugia toracica | Chirurgia Toracica | Adjumed Services AG, Zürich | - |
MS Statistica medica degli ospedali | Tutti | Ufficio federale di statistica | - |
Registro nazionale di donazione di organi Registro nazionale di donazione di organi | Medicina interna generale, Chirurgia, medicina intensiva | Swisstransplant | - |
Swissnoso SSI Die nationale Surveillance der postoperativen Wundinfektionen | Anestesiologia, chirurgia, Ginecologia e ostetricia, chirurgia ortopedica, prevenzione e salute pubblica, cardiochirurgia chirurgia toracica e chirurgia vascolare, infectiologia, cardiologia, medicina intensiva | Verein Swissnoso | - |
anresis.ch ANRESIS, the Swiss Centre for Antibiotic Resistance | Tutti | Institut für Infektionskrankheiten, Bern | - |
SHCS Studio svizzero di coorte HIV | Chirurgia | Studio svizzero di coorte HIV | - |
SRSK Registro svizzero delle malattie rare | Tutti | Institut für Sozial-und Präventivmedizin (ISPM) | - |
STIZ - Tox Info Suisse Centro svizzero di informazione tossicologica | Anestesiologia, medicina interna generale, dermatologia e venereologia, medicina legale, psichiatria infantile e adolescenziale, neurologia, oftalmologia, patologia, prevenzione e salute pubblica, psichiatria e psicoterapia, medicina tropicale e di viaggio, pediatria, farmacologia, cardiologia, gastroenterologia, medicina del lavoro, nefrologia, pneumologia, farmacologia e tossicologia cliniche, medicina intensiva | Tox Info Suisse | - |
Registro svizzero delle protesi mammarie Registro svizzero delle protesi mammarie | Chirurgia plastica | SWISS PLASTIC SURGERY | - |
CH-SUR Hospital-based surveillance of COVID-19 in Switzerland | Medicina interna generale, Chirurgia pediatrica, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, cardiologia, pediatria, medicina intensiva geriatria | Université de Genève Ufficio federale della sanità pubblica UFSP | - |