Dashboard
Offerta
 

Trovate qui ulteriori informazioni relative all'attuale offerta di prestazioni.

Settore di attività(autocertificazione)
 StazionarioAmbulatoriale
Riabilitazione cardiovascolare

Riabilitazione di persone che soffrono principalmente di malattie o di loro esiti del sistema cardio-circolatorio. Qualificano a favore di una presa in carico riabilitativa stazionaria gli esiti acuti dopo interventi chirurgici a cielo aperto effettuati sugli organi del sistema cardio-circolatorio, le disfunzioni cardiache invalidanti e/o altre patologie cardiocircolatorie non risolte che necessitano trattamenti.

Obiettivi
Far riacquisire, se possibile completamente, le capacità funzionali originarie per poter adempiere al ruolo occupato nella professione e nella società.

Riabilitazione geriatrica

Riabilitazione di persone anziane fragili per le quali il problema maggiore non è costituito da una determinata malattia/diagnosi, bensì dalla concomitanza di disturbi fisici, deficit motori, cognitivi, psichici e sociali.

Obiettivi
Raggiungere o mantenere la maggiore autonomia possibile nella quotidianità sia a domicilio che in altri setting di cura.

Riabilitazione internistica

Riabilitazione di persone che per causa di disfunzioni indotte da patologie mediche (ad es. digestive, renali, dei tessuti ematopoietici o del sistema immunitario), sono limitate nella propria funzionalità e nella partecipazione alla vita quotidiana.

Obiettivi
Migliorare le competenze e le performances delle attività quotidiane, in modo che esse possano nuovamente partecipare nel miglior modo possibile alla vita sociale che conducevano prima della malattia.

Riabilitazione muscolo-scheletrica

Riabilitazione di persone che soffrono di patologie o danni a livello dell'apparato motorio (ad es. alle articolazioni, alle ossa, alla schiena o a muscoli e tendini).

Obiettivi
Far riacquisire, se possibile completamente, le capacità funzionali originarie per poter adempiere al ruolo occupato nella professione e nella società, eventualmente anche con il ricorso di adeguati mezzi ausiliari.

Riabilitazione oncologica

Riabilitazione di persone che sono limitate nelle proprie funzioni e nella propria partecipazione alla vita di tutti i giorni a causa di malattie tumorali e di trattamenti ad esse connessi (operazione, radioterapia, chemioterapia).

Obiettivi
Migliorare le attività quotidiane di modo che le persone interessate possano nuovamente partecipare nel miglior modo possibile alla vita sociale che conducevano prima della malattia.

Riabilitazione polmonare

Riabilitazione di persone che soffrono di un disturbo della funzione polmonare. I disturbi possono essere sorti da poco, ad esempio in seguito a gravi malattie polmonari od operazioni ai polmoni, oppure possono già sussistere da tempo, quali vie respiratorie cronicamente ostruite, asma, apnea del sonno o tubercolosi.

Obiettivi
La riduzione delle difficoltà respiratorie e la maggiore autonomia possibile nella vita di tutti i giorni.



Denominazione
EKG: Holter-EKG
EKG: Belastungs-EKG / Ergometrie
Verschiedene Laborgeräte
Verschiedene Geräte zur Sekretmobilisation (u.a. Simeox)
Respiratorische Polygraphie
Pulsoxymetrie
Langzeit-Blutdruckmessung
Kapnographie
Geräte für Schlafapnoe-Behandlung (APAP/CPAP)
Geräte für nichtinvasive Beatmung (BIPAP)
EKG: Langzeit-EKG
EKG - Elektrokardiogramm
Echokardiographie
Defibrillator
Blutgasanalyse-Gerät
Apnealink
Bioimpedanzmessung (BIA)
Mobile und stationäre Ultraschallgeräte
FeNO-Messgerät
Bodyplethysmographie
Spirometrie
Apparecchio radiologico / apparecchio di radioscopia (ad es. apparecchiatura a raggi X ad arco C)


 In generaleSemi-privatoPrivato
Servizio fiori
Tre possibilità di pagamento senza contanti per gli extra (fattura, carta di credito, EC)


 In generaleSemi-privatoPrivato
Accompagnamento di pazienti / congiunti in caso di crisi
Besuch durch die Leitung Hotellerie/Gästeservice bei Bedarf
Empfangs- und Begleitdienst für Patient:innen
Persona di riferimento addetta alle cure
Privat Patient Service (servizio per pazienti privati, PPS)
Servizio bagagli (fare bagagli, trasporto)
Servizio ritiro e consegna (ad es. Posta, lavanderia chimica)
Sostegno spirituale


 In generaleSemi-privatoPrivato
Accesso internet
Caffetteria
Cappella, sala meditazione
Edicola / possibilità di acquisto
Manicure / pédicure
Manifestazioni in giorni festivi / eventi speciali
Massage
Offerte culturali
Ospedale senza fumo
Parco
Possibiltà di parcheggio nelle vicinanze
Posteggi di proprietà della clinica per visitatori / pazienti
Quotidiano a scelta
Ristorante
Salone di parrucchiera
Servizio lavanderia
Vasca terapeutica


 In generaleSemi-privatoPrivato
Abschliessbare Schränke
Balkon
Cassetta per oggetti di valore / cassaforte vicino al letto / in camera
Collegamento internet con WLAN
Letti regolabili elettricamente
Radio - Media-Terminal am Bett
Radio und Satelliten TV - Flatscreen
Radio und Satelliten TV - Media-Terminal am Bett
Telefono


 In generaleSemi-privatoPrivato
Alloggio della persona accompagnatrice
Camera a due letti con bagno proprio
Camera singola con bagno proprio
Locali per sedute / locali per riunioni
Sale comuni
Servizi igienici accessibili alle carrozzelle


 In generaleSemi-privatoPrivato
_ Kaffee und Tee zu den Mahlzeiten
_Kaffee und Tee den ganzen Tag nach Wunsch auf der Abteilung
_Süssgetränke kostenlos
Composizione dei pasti a libera scelta
Consulenza alimentare
Kleine Weinkarte
Menu per diabetici
Menu vegetariani
Scelta delle componenti
Servizio ai piani
Servizio camere