Dashboard
Attività inerenti alla qualità
 

AnnoStrutturaCategoriaScaricareRichiestepubblicato il
2024eQB H+ 2024psichiatria pdf (793.1 kB) 626.5.2025
2023eQB H+ 2023psichiatria pdf (709.2 kB) 10721.5.2024
2022eQB H+ 2022somatica acutapsichiatria pdf (1.5 MB) 1604.9.2023
2020eQB H+ 2020somatica acutapsichiatria pdf (1.3 MB) 2441.9.2021
2019eQB H+ 2019somatica acutapsichiatria pdf (1.5 MB) 22429.10.2020

 

Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità.

Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ

Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.


ProgettoObiettivoSettore nel quale si svolge il progettoDurata (dal … al)
Regolamento Sicurezza e Qualità Dettagli
Implementare nella nostra realtà il regolamento Sicurezza e QualitàTutta l'aziendaTutto l'anno
Analisi delle non conformità Dettagli
Garantire soluzioni adatte alle problematiche segnalate. Tutta l'aziendaTutto l'anno
ProgettoRegolamento Sicurezza e Qualità
ObiettivoImplementare nella nostra realtà il regolamento Sicurezza e Qualità
Settore nel quale si svolge il progettoTutta l'azienda
Durata (dal … al)Tutto l'anno
Tipo di progetto
Progetto interno
Motivazione
Adeguare il sistema qualità interno alle nuove disposizioni cantonali
Svolgimento del progetto / metodo
Creazione di documenti interni e identificazione delle risorse
Gruppi professionali coinvolti
Rispetto ai settori d'interesse
Valutazione attività/progetto
La redazione dei documenti teorici risulta soddisfacente sotto il profilo contenutistico e strutturale; tuttavia, è necessario procedere alla loro concreta implementazione e verificarne l’efficacia attraverso l’applicazione pratica.
ProgettoAnalisi delle non conformità
ObiettivoGarantire soluzioni adatte alle problematiche segnalate.
Settore nel quale si svolge il progettoTutta l'azienda
Durata (dal … al)Tutto l'anno
Tipo di progetto
Progetto interno
Motivazione
Il miglioramento del contesto lavorativo
Svolgimento del progetto / metodo
L'analisi dei casi applicando il "Protocollo di Londra"
Gruppi professionali coinvolti
Tutto il personale
Valutazione attività/progetto
È un attività in crescita che comporta una promozione alla cultura dell'errore