Bad Schinznach AG, Privat-Klinik Im Park

Dashboard
Attività inerenti alla qualità
 

AnnoStrutturaCategoriaScaricareRichiestepubblicato il
2023eQB H+ 2023riabilitazione pdf (3 MB) 6615.5.2024
2022eQB H+ 2022riabilitazione pdf (2.1 MB) 9923.5.2023
2021eQB H+ 2021riabilitazione pdf (2.9 MB) 11817.5.2022
2020eQB H+ 2020riabilitazione pdf (1.9 MB) 16017.5.2021
2019eQB H+ 2019riabilitazione pdf (1.5 MB) 24926.5.2020
2018eQB H+ 2018riabilitazione pdf (2.5 MB) 27313.5.2019
2017Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2017riabilitazione pdf (797.3 kB) 42926.3.2019
2016eQB H+ 2016riabilitazione pdf (2.2 MB) 49329.5.2017
2015eQB H+ 2015riabilitazione pdf (2.2 MB) 59220.5.2016
2014Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2014riabilitazione pdf (942.9 kB) 6064.5.2015
2013Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2013riabilitazione pdf (448.2 kB) 5759.5.2014
2012Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2012riabilitazione pdf (1 MB) 85813.5.2013
2011Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2011riabilitazione pdf (1 MB) 64530.5.2012
2010Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2010riabilitazione pdf (1.5 MB) 80229.6.2011
2009Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2009riabilitazione pdf (1.1 MB) 89114.6.2010

 

Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità.

Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ

Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.


ProgettoObiettivoSettore nel quale si svolge il progettoDurata (dal … al)
Evaluation und Einführung eines neuen Klinikinformationssystems Dettagli
Ersetzen des bestehenden Klinikinformationssystems.Privat-Klinik Im Park2025-2026
ProgettoEvaluation und Einführung eines neuen Klinikinformationssystems
ObiettivoErsetzen des bestehenden Klinikinformationssystems.
Settore nel quale si svolge il progettoPrivat-Klinik Im Park
Durata (dal … al)2025-2026
Tipo di progetto
Progetto interno
Motivazione
Bestehendes KIS wird in naher Zukunft vom Anbieter nicht mehr bewirtschaftet.
Svolgimento del progetto / metodo
Agiler Ansatz
Gruppi professionali coinvolti
Ärzte, Pflege, Therapie, Administration
Valutazione attività/progetto
Findet fortlaufend statt, um den Prozess so optimal wie möglich weiter zu entwickeln.

AttivitàObiettivoSettore nel quale si svolge l’attivitàDurata (dal …)
Beschwerdemanagement Dettagli
Professionelles Entgegennehmen und lösungsorientierte Bearbeitung von Reklamationen.Gesamtbetrieblaufend
Wyss Gruppe goes Cloud Dettagli
Verbesserung der Cloud-Infrastruktur.Gesamtbetriebseit 2023
AttivitàBeschwerdemanagement
ObiettivoProfessionelles Entgegennehmen und lösungsorientierte Bearbeitung von Reklamationen.
Settore nel quale si svolge l’attivitàGesamtbetrieb
Durata (dal …)laufend
Tipo di attività
Attività interna
Motivazione
Sicherstellung einer Kommunikationsgrundlage für ein einheitliches Auftreten.
Ablauf / Methodik
Agiler Ansatz
Gruppi professionali coinvolti
Gesamtbetrieb
Valutazione attività/progetto
Jährliche Überprüfung der Top 5 der Bereiche und monatliche Überprüfung der Zufriedenheitswerte.
AttivitàWyss Gruppe goes Cloud
ObiettivoVerbesserung der Cloud-Infrastruktur.
Settore nel quale si svolge l’attivitàGesamtbetrieb
Durata (dal …)seit 2023
Tipo di attività
Attività interna
Motivazione
Security by Design, Skalierbarkeit, Zugänglichkeit, Kollaboration
Ablauf / Methodik
Agiler Ansatz
Gruppi professionali coinvolti
Gesamtbetrieb
Valutazione attività/progetto
Tests, Feedback, aktive Problemlösung