30.12.2024 Autodichiarazione | Audit esterno CQ58a LAMal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Organismo di controllo | Commento ospedale | ||||||
Sistema di gestione della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
Cultura della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
•Critical Incident Reporting System (CIRS) | ||||||||
•Conferenze sulle morbidità e sulla mortalità | ||||||||
•Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | ||||||||
Sicurezza del paziente |
| non ancora esaminato |
Autodichiarazione
| |
---|---|
Sistema di gestione della qualità |
Audit esterno CQ58a LAMal
| |
---|---|
Risultato
| Miglioramento continuo |
Organismo di controllo | non ancora esaminato |
Commento ospedale |
Autodichiarazione | |
---|---|
Cultura della qualità | |
•Critical Incident Reporting System (CIRS) | |
•Apprendimento interattivo nella «Room of Horrors» | |
•Peer Review interprofessionali | |
•Conferenze sulle morbidità e sulla mortalità | |
•Analisi sistemica degli errori (protocollo di Londra) | |
•Circolo di quailtà | |
•Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | |
•Lavoro di squadra interprofessionale con TeamSTEPPS |
Audit esterno CQ58a LAMal | |
---|---|
Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
Organismo di controllo | non ancora esaminato |
Commento ospedale |
Autodichiarazione | |
---|---|
Sicurezza del paziente |
Audit esterno CQ58a LAMal | |
---|---|
Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
Organismo di controllo | non ancora esaminato |
Commento ospedale |
Anno | Struttura | Categoria | Scaricare | Richieste | pubblicato il |
---|---|---|---|---|---|
2023 | ![]() | ![]() | pdf (4.7 MB) | 89 | 13.6.2024 |
2022 | ![]() | ![]() | pdf (4.7 MB) | 193 | 30.5.2023 |
2021 | ![]() | ![]() | pdf (4.7 MB) | 168 | 20.9.2022 |
2020 | ![]() | ![]() | pdf (4.7 MB) | 195 | 5.8.2021 |
2018 | ![]() | ![]() | pdf (4.8 MB) | 286 | 4.7.2019 |
Wir verfolgen unsere bewährte Qualitätsstrategie weiter, welche in die Gesamtstrategie der SGO (Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin) eingebettet ist:
Systematisches Prozessmanagment und kontinuierliche Verbesserung etablieren.
Mittels unseres Führungsinstrumentes MbO werden die qualitätsrelevanten Punkte auf die einzelen Abteilungen bzw. Mitarbeitenden heruntergebrochen. Die Überprüfung erfolgt mittels Messgrössen und Zielsetzungen, welche mit den jeweiligen Vorgesetzten festgelegt werden.
- Erfolgreiche Duchführung Aufrechterhlatungszertifizierung ISO 9001:2015 der Gesamtorganisation SGO (Stiftung Gesundheitservorgung Oberengadin) im Oktober 2022.
- Weitere Implementierungen der erweiterten Funktionen des Meldeportals in die gesamt Organisation SGO (Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin)
- Das Aufrechtserhaltungsaudit ISO 9001:2015 der Gesamtorganisation SGO (Stiftung Gesundheitservorgung Oberengadin) in den Geltungsbereichen erweiterte akutmedizinische Grundversorgung stationär und ambulant, Langzeitpflege und ambulante Pflege und Betreuung (Spitex) konnte erfolgreich durchgeführt werden.
- Das interne digitale Meldeportal wurde erweitert und kann inzwischen schon von mehreren Bereichen bzw. Betrieben der Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin genutzt werden.
- Aus den uns zur Verfügung stehenden Daten (Befragungen usw.) werden wir Massnahmen ableiten, um unsere kundenorientierte Qualität kontinuierlich zu verbessern. Das Befragungskonzept wird den Anforderungen angepasst und mit neuen zusätzlichen digitalen Möglichkeiten ergänzt.
- Internes monatliches Reporting & QM-Dashboard entwicklen.
- Einführung und Implementierung des neuen elektronischen, integrierten Qualitätsmanagementsystems und ein schrittweise Zusammenführung der unterschiedlich bestehenden Systeme.
- Prozessoptimierung betr. Meldeportal über die gesamte Organisation SGO.
- Das Qualitätmangement soll die Entwicklung der Gesundheitsorganisation SGO weiterhin positiv begleiten und unterstützen sowie die Risiken minimieren.
Link zur aktuellen Organisation vom Spital Oberengadin bzw. der Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin:
https://www.spital-oberengadin.ch/spital-oberengadin/das-spital-oberengadin/geschaeftsleitung-und-aerzte
Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità. Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.
Il nostro istituto nel 2022 a partecipato alle seguenti misurazioni nazionali nell’ambito della qualità:
Somatica acuta
Misurazione dell’indicatore di prevalenza decubito
Misurazione dell’indicatore di prevalenza caduta
Misurazione delle infezioni postoperatorie del sito chirurgico
Analisi delle riammissioni potenzialmente evitabili
Inchiesta nazionale soddisfazione pazienti
Il nostro istituto nel 2022 ha partecipato alle seguenti misurazioni cantonali nell’ambito della qualità:
Misurazioni
Behandlungsqualität - Swissnoso
Il nostro istituto nel 2022 ha svolto anche le seguenti misurazioni interne nell’ambito della qualità:
inchieste interne
Mitarbeiterbefragung
Mitarbeiterbefragung
Misurazioni interne
Kontinuierliche freiwillige Befragung (Smilybogen)
Kontinuierliche freiwillige Befragung (Smilybogen)
Progetto | Obiettivo | Settore nel quale si svolge il progetto | Durata (dal … al) | |
---|---|---|---|---|
Einheitliches System in der ganzen SGO | Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin | |||
Meldeportal | Einheitliches Meldeportal in der ganzen SGO | Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin |
Progetto | Qualitätsmanagementsystem | ||
---|---|---|---|
Obiettivo | Einheitliches System in der ganzen SGO | ||
Settore nel quale si svolge il progetto | Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin | ||
Durata (dal … al) | |||
|
Progetto | Meldeportal |
---|---|
Obiettivo | Einheitliches Meldeportal in der ganzen SGO |
Settore nel quale si svolge il progetto | Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin |
Durata (dal … al) |
Attività | Obiettivo | Settore nel quale si svolge l’attività | Durata (dal …) | |
---|---|---|---|---|
Kontinuierliche Verbesserung | Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin |
Attività | Befragungskonzept Yawave | ||
---|---|---|---|
Obiettivo | Kontinuierliche Verbesserung | ||
Settore nel quale si svolge l’attività | Stiftung Gesundheitsversorgung Oberengadin | ||
Durata (dal …) | |||
|
Descrizione | Disciplina | Gestore | Dal |
---|---|---|---|
AQC Gruppo di lavoro per la garanzia della qualità in chirurgia | Chirurgia, ginecologia e ostetricia, chirurgia pediatrica, neurochirurgia, chirurgia ortopedica, chirurgia plastica, urologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, gastroenterologia, chirurgia della mano, medicina intensiva, senologia, chirurgia bariatrica, medicina del lavoro | Adjumed Services AG | . |
SAfW DB Associazione svizzera per la cura delle ferite | Medicina interna generale, dermatologia e venerologia, chirurgia ortopedica, cardio-angio-chirurgia, chirurgia toracica, angiologia, medicina intensiva | Association Suisse pour les soins de plaies, section romande | 2010 |
SIRIS Registro svizzero delle protesi SIRIS | Chirurgia ortopedica, chirurgia della colonna vertebrale, chirurgia del ginocchio e dell'anca, neurochirurgia | Fondazione per la garanzia di qualità nell’ implantologia protesica | 2012 |
KR GG Grigioni e Glarona Registro dei tumori dei Cantoni Grigioni e Glarona - KR GG | Tutti | ||
SMDi Minimal Data Set della Società svizzera di medicina intensiva SSMI | Medicina intensiva | Società Svizzera di Medicina Intensiva - SSMI | . |
Infreporting Sistema di dichiarazione delle malattie trasmissibili con obbligo di dichiarazione | Infeziologia, epidemiologia | Ufficio federale della sanità, sezione sistemi di dichiarazione | . |
A-QUA CH Monitoring der AnästhesieQUAlität in der Schweiz | Anestesia | SSAPM Swiss Society for Anaesthesiology and Perioperative Medicine | . |
AGOS Associazione delle cliniche in ginecologia / ostetricia svizzera | Ginecologia e ostetricia | Società svizzera per ginecologia e ostetricia (AGOS) | . |
MS Statistica medica degli ospedali | Tutti | Ufficio federale di statistica | 2010 |
AQC Gruppo di lavoro per la garanzia della qualità in chirurgia | Chirurgia, ginecologia e ostetricia, chirurgia pediatrica, neurochirurgia, chirurgia ortopedica, chirurgia plastica, urologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, gastroenterologia, chirurgia della mano, medicina intensiva, senologia, chirurgia bariatrica, medicina del lavoro | Adjumed Services AG | . |
SAfW DB Associazione svizzera per la cura delle ferite | Medicina interna generale, dermatologia e venerologia, chirurgia ortopedica, cardio-angio-chirurgia, chirurgia toracica, angiologia, medicina intensiva | Association Suisse pour les soins de plaies, section romande | 2010 |
SIRIS Registro svizzero delle protesi SIRIS | Chirurgia ortopedica, chirurgia della colonna vertebrale, chirurgia del ginocchio e dell'anca, neurochirurgia | Fondazione per la garanzia di qualità nell’ implantologia protesica | 2012 |
KR GG Grigioni e Glarona Registro dei tumori dei Cantoni Grigioni e Glarona - KR GG | Tutti | ||
SMDi Minimal Data Set della Società svizzera di medicina intensiva SSMI | Medicina intensiva | Società Svizzera di Medicina Intensiva - SSMI | . |
Infreporting Sistema di dichiarazione delle malattie trasmissibili con obbligo di dichiarazione | Infeziologia, epidemiologia | Ufficio federale della sanità, sezione sistemi di dichiarazione | . |
A-QUA CH Monitoring der AnästhesieQUAlität in der Schweiz | Anestesia | SSAPM Swiss Society for Anaesthesiology and Perioperative Medicine | . |
AGOS Associazione delle cliniche in ginecologia / ostetricia svizzera | Ginecologia e ostetricia | Società svizzera per ginecologia e ostetricia (AGOS) | . |
MS Statistica medica degli ospedali | Tutti | Ufficio federale di statistica | 2010 |