|
17.10.2025 Autodichiarazione | Audit esterno CQ58a LAMal | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Risultato | Organismo di controllo | Commento ospedale | ||||||
| Sistema di gestione della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
| Cultura della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
| •Critical Incident Reporting System (CIRS) | ||||||||
| •Analisi sistemica degli errori (protocollo di Londra) | ||||||||
| •Circolo di quailtà | ||||||||
| •Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | ||||||||
| •Lavoro di squadra interprofessionale con TeamSTEPPS | ||||||||
| Sicurezza del paziente |
| non ancora esaminato | ||||||
| •Prevenzione dei decubiti – FHV | ||||||||
| •Misure restrittive della libertà | ||||||||
| •Requisiti strutturali minimi per la prevenzione ICA | ||||||||
| •Prevenzione del suicidio in seguito a un tentato (ASSIP) | ||||||||
| •Prevenzione sistematica del suicidio | ||||||||
| •Prevenzione delle cadute | ||||||||
|
Autodichiarazione
| |
|---|---|
| Sistema di gestione della qualità | |
|
Audit esterno CQ58a LAMal
| |
|---|---|
|
Risultato
| Miglioramento continuo |
| Organismo di controllo | non ancora esaminato |
| Commento ospedale | |
| Autodichiarazione | |
|---|---|
| Cultura della qualità | |
| •Critical Incident Reporting System (CIRS) | |
| •Apprendimento interattivo nella «Room of Horrors» | |
| •Peer Review interprofessionali | |
| •Conferenze sulle morbidità e sulla mortalità | |
| •Analisi sistemica degli errori (protocollo di Londra) | |
| •Circolo di quailtà | |
| •Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | |
| •Lavoro di squadra interprofessionale con TeamSTEPPS | |
| •Promozione della cultura Speak up | |
| Audit esterno CQ58a LAMal | |
|---|---|
| Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
| Organismo di controllo | non ancora esaminato |
| Commento ospedale | |
| Autodichiarazione | |
|---|---|
| Sicurezza del paziente | |
| •Programma di Antimicrobial Stewardship (AS) | |
| •Elenco di controlle Chirurgia sicura | |
| •Prevenzione dei decubiti – FHV | |
| •Prevenzione dello stato confusionale acuto | |
| •Misure restrittive della libertà | |
| •Eventi avversi intraoperatori ai sensi di ClassIntra | |
| •Gestione dell’iponutrizione | |
| •Medication Review | |
| •Modulo CAUTI | |
| •Patient Blood Management | |
| •Requisiti strutturali minimi per la prevenzione ICA | |
| •Prevenzione del suicidio in seguito a un tentato (ASSIP) | |
| •Modulo Swissnoso «Surgical Site Intervention (SSI)» | |
| •Prevenzione sistematica del suicidio | |
| •Prevenzione delle cadute | |
| Audit esterno CQ58a LAMal | |
|---|---|
| Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
| Organismo di controllo | non ancora esaminato |
| Commento ospedale | |
| Anno | Struttura | Categoria | Scaricare | Richieste | pubblicato il |
|---|---|---|---|---|---|
| 2010 | pdf (770.8 kB) | 540 | 8.7.2011 | ||
| 2009 | pdf (644.9 kB) | 600 | 27.7.2010 | ||
| 2008 | pdf (342 kB) | 621 | 21.6.2009 |
Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità. Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.