Stiftung Kliniken Valens, Klinik Davos

Dashboard
Ospedali di questo gruppo
Sedi del gruppo
Attività inerenti alla qualità
 
Sedi del gruppo (UID)
Ambulante Reha Chur c/o Kantonsspital Graubünden
Ambulante Reha St.Gallen
Ambulante Reha Triemli Zürich
Clinic Bad Ragaz
Reha-Zentrum Valens
Reha-Zentrum Walenstadtberg
Rheinburg-Klinik
Zürcher RehaZentren Klinik Davos
Zürcher RehaZentren Klinik Wald

AnnoStrutturaCategoriaScaricareRichiestepubblicato il
2023eQB H+ 2023riabilitazione pdf (3.3 MB) 4920.10.2024
2022eQB H+ 2022riabilitazione pdf (3.3 MB) 10731.5.2023
2021eQB H+ 2021riabilitazione pdf (3.2 MB) 11425.9.2022
2020eQB H+ 2020riabilitazione pdf (3.6 MB) 16131.5.2021
2019eQB H+ 2019riabilitazione pdf (3.4 MB) 14417.11.2020
2018Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2018riabilitazione pdf (798.5 kB) 25117.11.2020
2017eQB H+ 2017riabilitazione pdf (638.6 kB) 16718.5.2018
2016eQB H+ 2016riabilitazione pdf (620.7 kB) 20519.6.2017
2015Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2015riabilitazione pdf (689 kB) 36613.6.2016
2014Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2014riabilitazione pdf (960.4 kB) 24524.1.2019
2013Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2013riabilitazione pdf (847.4 kB) 24424.1.2019
2012Rapporto sulla qualità secondo la struttura H+ (PDF) 2012riabilitazione pdf (825.7 kB) 49131.5.2013

 

Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità.

Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ

Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.


ProgettoObiettivoSettore nel quale si svolge il progettoDurata (dal … al)
Implementation der nationalen QVMKlinisches Risikomanagement2024-2025
ProgettoCIRS
ObiettivoImplementation der nationalen QVM
Settore nel quale si svolge il progettoKlinisches Risikomanagement
Durata (dal … al)2024-2025
Tipo di progetto
Progetto interno
Svolgimento del progetto / metodo
Analyse des IST Zustandes, IST-SOLL Vergleich, Massnahmen setzen zur Erreichung der nationalen Vorgaben
Gruppi professionali coinvolti
Geschäftsleitung, Klinikleitung, Qualitätsmanagement