09.12.2024 Autodichiarazione | Audit esterno CQ58a LAMal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Organismo di controllo | Commento ospedale | ||||||
Sistema di gestione della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
Cultura della qualità |
| non ancora esaminato | ||||||
•Critical Incident Reporting System (CIRS) | ||||||||
•Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | ||||||||
Sicurezza del paziente |
| non ancora esaminato |
Autodichiarazione
| |
---|---|
Sistema di gestione della qualità |
Audit esterno CQ58a LAMal
| |
---|---|
Risultato
| Miglioramento continuo |
Organismo di controllo | non ancora esaminato |
Commento ospedale |
Autodichiarazione | |
---|---|
Cultura della qualità | |
•Critical Incident Reporting System (CIRS) | |
•Apprendimento interattivo nella «Room of Horrors» | |
•Peer Review interprofessionali | |
•Conferenze sulle morbidità e sulla mortalità | |
•Analisi sistemica degli errori (protocollo di Londra) | |
•Circolo di quailtà | |
•Sondaggi tra collaboratrici e collaboratori | |
•Lavoro di squadra interprofessionale con TeamSTEPPS |
Audit esterno CQ58a LAMal | |
---|---|
Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
Organismo di controllo | non ancora esaminato |
Commento ospedale |
Autodichiarazione | |
---|---|
Sicurezza del paziente |
Audit esterno CQ58a LAMal | |
---|---|
Risultato | Miglioramento continuo Grado di implementazione operativa |
Organismo di controllo | non ancora esaminato |
Commento ospedale |
Anno | Struttura | Categoria | Scaricare | Richieste | pubblicato il |
---|---|---|---|---|---|
2014 | ![]() | ![]() | pdf (555.9 kB) | 327 | 4.5.2015 |
2010 | ![]() | ![]() | pdf (286.5 kB) | 431 | 26.5.2011 |
2009 | ![]() | ![]() | pdf (265.9 kB) | 446 | 4.6.2010 |
2008 | ![]() | ![]() | pdf (166.8 kB) | 522 | 21.6.2009 |
Nell'Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità negli ospedali e nelle cliniche (ANQ) sono rappre-sentati l'associazione H+, i Cantoni, la federazione della casse malati santésuisse, curafutura e le assicurazioni sociali federali. Scopo dell'ANQ è il coordinamento e l'attuazione di misure per lo sviluppo della qualità a livello nazionale, in particolare la realizzazione uniforme delle misure della qualità negli ospedali e nelle cliniche al fine di documentare, perfezionare e migliorare la qualità. Opportunità e limiti delle misurazioni della qualità dell’ANQ Maggiori informazioni si apprendono dai rapporti sulla qualità degli ospedali e su www.anq.ch.
Il nostro istituto nel 2015 a partecipato alle seguenti misurazioni nazionali nell’ambito della qualità:
Psichiatria
Psichiatria per adulti:
Peso dei sintomi (valutazione da parte di terzi)
Misure restrittive della libertà
Peso dei sintomi (autovalutazione)
Progetto | Obiettivo | Settore nel quale si svolge il progetto | Durata (dal … al) | |
---|---|---|---|---|
Dispositif Mobile de Psychiatrie Communautaire | Permettre l'accès aux personnes qui jusque-là n'ont pas pu entrer dans le dispositif de soins | Public et partenaires du réseau de soins | Dès sept. 2011 | |
Dispositif de Psychiatrie Transculturelle | Prise en charge spécialisée en relation avec la population de migrants | Population migrante et partenaires du réseau | Dès mars 2010 | |
Groupe de parole pour les proches de personnes souffrant d'un trouble psychique | Soutien aux proches et familles des patients et partage d'expériences | Public, proches et familles | Depuis 2013 |
Progetto | Dispositif Mobile de Psychiatrie Communautaire |
---|---|
Obiettivo | Permettre l'accès aux personnes qui jusque-là n'ont pas pu entrer dans le dispositif de soins |
Settore nel quale si svolge il progetto | Public et partenaires du réseau de soins |
Durata (dal … al) | Dès sept. 2011 |
Progetto | Dispositif de Psychiatrie Transculturelle |
---|---|
Obiettivo | Prise en charge spécialisée en relation avec la population de migrants |
Settore nel quale si svolge il progetto | Population migrante et partenaires du réseau |
Durata (dal … al) | Dès mars 2010 |
Progetto | Groupe de parole pour les proches de personnes souffrant d'un trouble psychique |
---|---|
Obiettivo | Soutien aux proches et familles des patients et partage d'expériences |
Settore nel quale si svolge il progetto | Public, proches et familles |
Durata (dal … al) | Depuis 2013 |